

La mia formazione universitaria in Medicina, effettuata presso la Sapienza Università di Roma, si caratterizza per un percorso non lineare intrecciato ad approfondimenti personali a me cari, quali l’ostetricia e la danza orientale. Dopo un’esperienza di ricerca di 8 mesi presso l’Università di Hertfordshire (UK), dove ho approfondito lo studio delle dipendenze comportamentali e da uso di sostanze, mi sono laureata nel 2018 con una tesi inerente la diffusione delle nuove sostanze psicoattive nelle carceri inglesi.
Mi sono poco dopo trasferita a Catania per frequentare la scuola di specializzazione in Psichiatria, occupandomi in particolare di attività ambulatoriale e di reparto psichiatrico (prevalentemente disturbi dell’umore e psicosi). Nel tempo mi sono avvicinata al tema dei disturbi alimentari, affascinata da un tipo di comunicazione della sofferenza psichica differente da quelli prima di allora incontrati. Spinta dal desiderio di ampliare il mio panorama conoscitivo, ho frequentato gli ultimi 9 mesi di specializzazione presso l’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza (Università Bicocca di Milano), continuando a dedicare gran parte della mia formazione ai disordini dell’alimentazione e della nutrizione.
Dall’attività di ricerca svolta in quel periodo, durante il quale ho avuto modo di frequentare per diverse settimane l’Auxologico di Piancavallo, ne ho estrapolato il lavoro della mia tesi di specializzazione, dal titolo l’aggiunta della terapia farmacologica alla psicoterapia è una strategia efficace nel trattamento dei Disturbi Alimentari? Uno studio longitudinale prospettico l’Ottenuto il titolo di Specialista in Psichiatria e Psicoterapeuta, da novembre 2023 lavoro come Medico Psichiatra presso la comunità terapeutico-riabilitativa “Lo Specchio” per la cura dei Disturbi dell’Alimentazione e della Nutrizione, sita a Domusnovas (SU), e faccio parte del team di professionisti Food For Mind di Roma. Settimanalmente ricevo in studio privato a Roma per visite psichiatriche e psicoterapie individuali (anche online), dedicandomi alla cura delle persone affette non solo da disturbi alimentari.
Da sempre legata alla psicologia del femminile, negli anni ho sostenuto come volontaria le attività del Consultorio Autogestito “Mi Cuerpo es Mio” di Catania e attualmente sono membro dell’associazione DONNEXSTRADA come Psichiatra di consultazione. Da due anni sono in formazione psicanalitica presso l’Associazione Italiana di Psicologia Analitica (AIPA), ad orientamento junghiano. Profonda è infatti la connessione e influenza che ha avuto il mio personale percorso psicanalitico sulla formazione ricevuta e sul modo di approcciarmi alla mia professione di oggi, sempre intinta di un’impronta psicodinamica.
Formazione ed Esperienza
- Specializzazione in Psicoterapia – Università degli Studi di Catania
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – Università degli Studi di Roma La Sapienza
2018
SPECIALIZZANDO IN FORMAZIONE EXTRARETE E ATTIVITÀ DI RICERCA UNIVERSITARIA – IRCCS San Gerardo dei Tintori, UNIMIB
SPECIALIZZANDO IN FORMAZIONE EXTRARETE E ATTIVITÀ DI RICERCA UNIVERSITARIA – IRCCS Auxologico Piancavallo
ATTIVITÀ DI RICERCA UNIVERSITARIA – Centre for Clinical and Health Research Service, Novel Psychoactive Substances Unit, School of Life and Medical Science, University of Hertfordshire
- Psichiatra – Struttura privata – CASA EMMAUS
- Psichiatra – Struttura privata – FOOD FOR MIND
- Psichiatra – Struttura privata – PSICHIATRA DI CONSULTAZIONE DONNEXSTRADA
- Medico – Medicina Generale – sostituto
Orari di apertura e contatti
Lunedì: 9:00 – 13:00, 14:00 – 19:00
Martedì: 9:00 – 13:00, 14:00 – 19:00
Mercoledì: 9:00 – 13:00, 14:00 – 19:00
Giovedì: 9:00 – 13:00, 14:00 – 19:00
Venerdì: 9:00 – 13:00, 14:00 – 19:00
Sabato: 9:30 – 12:30
GLI ALTRI MEMBRI DELL’ EQUIPE
La nostra equipe è composta da un team multidisciplinare di nutrizionisti, psicologi e psicoterapeuti, professionisti altamente qualificati e appassionati del proprio lavoro. I nutrizionisti creano piani alimentari personalizzati, basati su solide evidenze scientifiche, per migliorare il benessere fisico. I nostri psicologi e psicoterapeuti offrono supporto emotivo, aiutando a comprendere e gestire le sfide psicologiche legate al cibo, alle emozioni e allo stress. Ogni membro del team lavora in sinergia per offrire un approccio integrato e olistico, garantendo un supporto completo e personalizzato per il benessere fisico e mentale di ogni persona.
Area Scienze della nutrizione e dell'alimentazione



Area Psicologia



Area Medica



Se hai bisogno di informazioni compila il form oppure invia una mail a [email protected]