La psicologia della salute è una disciplina che si concentra sul ruolo dei fattori psicologici, comportamentali e sociali nella promozione della salute, nella prevenzione delle malattie e nella gestione dei disturbi cronici. Si tratta di un approccio olistico che considera la salute come un equilibrio dinamico tra corpo, mente e ambiente.

Obiettivi della Psicologia della Salute

  • Promuovere stili di vita sani: incoraggiare comportamenti che favoriscono il benessere fisico e mentale, come una dieta equilibrata, l’attività fisica regolare e la gestione dello stress.
  • Prevenzione delle malattie: ridurre i fattori di rischio legati a malattie croniche come diabete, ipertensione e disturbi cardiovascolari.
  • Supporto nella gestione delle malattie croniche: aiutare i pazienti a far fronte alle sfide emotive e pratiche legate alla loro condizione.
  • Ridurre il distress psicologico: migliorare la qualità della vita attraverso il supporto psicologico per ansia, depressione e altre problematiche legate alla salute.

Modelli e Teorie Chiave

  • Modello Biopsicosociale (Engel):
    Considera la salute come il risultato dell’interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali, superando il tradizionale modello biomedico.

Se hai bisogno di informazioni compila il form oppure invia una mail a [email protected]

1 Step 1

Richiesta informazioni

Inserisci i tuoi dati con la tua richiesta, risponderemo prima possibile

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 6, 13, 15 Reg. (UE) 16/679, dichiaro di aver preso visione ed accetto l'informativa resa dal Titolare per la finalità di fornire riscontro ad eventuali richieste

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder