
La psicoanalisi è un approccio terapeutico e teorico fondato da Sigmund Freud, che esplora il ruolo dell’inconscio nella formazione dei pensieri, dei comportamenti e delle emozioni. Mira a portare alla luce conflitti nascosti e dinamiche profonde per favorire una maggiore consapevolezza e risoluzione delle difficoltà personali.
Presso PHANES operano psicoanalisti Lacaniani e Junghiani.
Alcune indicazioni.
La pratica clinica
• Lacaniani: La clinica lacaniana si struttura attorno alla funzione del desiderio e del godimento (jouissance), privilegiando l’ascolto del paziente a livello significante. La durata delle sedute è variabile, decisa dall’analista in funzione dell’atto analitico, e l’obiettivo è portare il soggetto a confrontarsi con la verità del suo inconscio e del proprio desiderio, non a “ricomporre” un’unità.
• Junghiani: La clinica junghiana tende a essere più orientata verso l’integrazione degli opposti psichici e la costruzione di una totalità. Tecniche come l’immaginazione attiva o l’interpretazione dei sogni hanno l’obiettivo di mettere in contatto il paziente con contenuti archetipici e favorire il processo di individuazione, che rappresenta una riconciliazione tra le diverse parti della psiche.

Se hai bisogno di informazioni compila il form oppure invia una mail a [email protected]